Anello Pian del Crep con i bambini un bellissimo giro da Pecol Vecchio passando per tre rifugi | Dolomitiebambini - Dolomiti & Bambini

Dolomiti & Bambini
passione per la montagna
Vai ai contenuti
ANELLO PIAN DEL CREP
15 Settembre 2024
Siamo tornati in Val di Zoldo per fare un’altra bellissima escursione. Un giro ad anello che da Pecol Vecchio arriva fino a Pian del Crep, lungo il quale oltre ad ammirare dei bellissimi paesaggi, si passano tre rifugi.
Nonostante la giornata grigia e molto ventosa di una domenica di settembre, in cui il tempo giorni prima, aveva già regalato delle nevicate, anticipando così il sapore invernale, è stata comunque una bellissima esperienza… quindi figuriamoci con il sole!
In macchina, una volta raggiunta la località di Pecol Vecchio (mt 1410), si può lasciare vicino alla piazzetta, punto di partenza di questo giro e dove, in corrispondenza di una fontana si trovano già le prime indicazioni.
Se non dovesse esserci posto, con l’auto basta proseguire seguendo sempre la strada e poco più avanti troverete un grande parcheggio gratuito a disposizione, in corrispondenza della partenza della seggiovia Le Coste.
Seguendo inizialmente le indicazioni per le Sorgenti del Maè, si procede oltrepassando un ponte per poi seguire una strada asfaltata che curva verso destra.
Ad un certo punto il sentiero diventa una strada forestale sterrata che passa vicino alla sopra citata “Seggiovia Le Coste”. Tenendo gli impianti sulla destra, si continua in leggera salita con splendide vedute sul Monte Civetta che non abbandonano mai.
Dopo poco inizia a fare compagnia anche lo scorrere del Torrente Maè, mentre si continuerà senza esitazioni visto la buona segnaletica che si trova lungo il percorso.
Percorsi circa km 2 si arriva ad un bivio dal quale bisogna ignorare il sentiero che si stacca sulla destra e che porterebbe alle sorgenti del Maè per continuare dritto sulla forestale, seguendo le indicazioni per Baita Civetta al Casot.
La salita continua lieve e costante fino ad arrivare a Baita Civetta al Casot (mt 1600), dove ci fermiamo per una breve pausa.

Prendendo adesso la forestale che parte difronte al rifugio si continua il giro, procedendo in salita con comodi tornanti, fino ad arrivare al Ristoro da Bepi - Pian del Crep (mt 1765), il quale sorge su un pianoro erboso dove si apre una vista spettacolare sulle vette circostanti ed in particolare sul Pelmo e sul Gruppo del Civetta.
Quando siamo stati noi aveva appena chiuso per la stagione estiva, ma durante il periodo di apertura nello spiazzo che c’è davanti si trovano gonfiabili, giochi per i bambini, sdraio… un vero e proprio paradiso in quota. E per chi non volesse camminare il rifugio è raggiungibile anche con gli impianti di risalita. (vedi QUI per periodo di apertura, orari e costi)
Da qui il giro continua scendendo verso la Baita Cristelin. Il sentiero per i pedoni parte da dietro il rifugio e segue la pista da sci, mentre quello che si trova segnalato sulla destra a lato del parco giochi, è un percorso Ciclo Turistico quindi per le biciclette.
Raggiunta anche Baita Cristelin (mt 1607) non resta che tornare a Pecol Vecchio. Imboccata la forestale che si stacca sulla destra si continua a scendere, inoltrandosi nel bosco.
Arrivati in località De la de l’Aiva (mt 1342) si giungerà ad un bivio, dal quale bisogna continuare dritto, procedendo in salita verso il parcheggio degli impianti di risalita.
Superati i garage della Società Seggiovie Valzoldana ci si troverà nell’ampio parcheggio. Si continua in discesa superando le sbarre del parcheggio, proseguendo verso l’abitato, arrivati al quale bisogna tenere la sinistra ed in poco sarete tornati alla macchina.
Da tenere in considerazione anche per una escursione da fare a fine ottobre o novembre se le giornate ancora lo permettono. Ovviamente sarà bassissima stagione e i rifugi saranno chiusi, ma non perdetevi l’occasione di poter ammirare i bellissimi colori autunnali.
Dislivello: mt 394
Lunghezza del percorso: km 8 tutto il giro
Tempi di percorrenza: 50 minuti Baita Civetta al Casot, 30 minuti per il Rifugio Pian del Crep, 20 minuti per Baita Cristelin, 45 minuti per tornare a Pecol Vecchio
Cartografia: Tabacco 1:25.000, Foglio 25, Dolomiti di Zoldo e Agordine
______________________ SEGUICI SUI SOCIAL ____________________________
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbbligatori sono contrassegnati *
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Questo sito usa il controlla anti-spam Captcha.
Dolomiti & Bambini
Copyright © 2019 - 2024 - All rights reserved
Torna ai contenuti