Bivacco Marsini con i bambini una piacevole passeggiata sulle Colline del Prosecco | Dolomitiebambini - Dolomiti & Bambini

Dolomiti & Bambini
passione per la montagna
Vai ai contenuti
BIVACCO MARSINI
23 Marzo 2025
Visto il tempo incerto di questi ultimi giorni, questa volta abbiamo deciso per una passeggiata facile e vicino casa, sulle colline del Prosecco più precisamente quella che porta al Bivacco Marsini.
In macchina ci si dirige a Refrontolo (TV) per poi lasciarla nei vari parcheggi disponibili vicino al Molinetto della Croda.
Il Molinetto non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza che ti riporta indietro nel tempo. Nella valle del Lierza, rappresenta uno dei più suggestivi angoli della Marca Trevigiana. In determinati periodi dell’anno si può assistere ad una rievocazione storica di quello che in passato si faceva in questo posto. Tutto attorno alla zona del Molinetto in più si aprono itinerari naturalistici e sentieri per fare delle belle passeggiate. E noi siamo venuti a percorrerne proprio uno di questi.
Terminata la visita al Molinetto della Croda, tenendolo sulla destra si procede a piedi sulla strada asfaltata che continua in salita.
Dopo circa mt 400 si trovano i primi cartelli per il Bivacco Marsini e per il Sentiero Maurizio e Lucio che fanno svoltare a destra.
Passato un ponticello si svolta nettamente a sinistra continuando su un sentierino che si fa spazio tra la vegetazione.
Si procede in erta salita fino ad incrociare una stradina. Il cartello del Sentiero Maurizio e Lucio porterebbe a proseguire a destra. Lo si ignora per proseguire dritto facendo un ultimo e bello tosto strappo in salita.
Si arriva così al Bivacco Marsini, una piccola casa molto carina con difronte una bella vista sulle Colline del Prosecco e sulla pianura.
Intorno vari tavoli con panche dove potersi sedere per fare un picnic ed essendo arrivati praticamente all’ora di pranzo ne approfittiamo per mangiare il nostro pranzo al sacco.
Costruito nel 1998 dal Gruppo Marciatori locale, è molto frequentato in qualsiasi periodo dell’anno ed è ben attrezzato anche per delle grigliate in compagnia.
Il giro continua seguendo adesso il Sentiero Maurizio e Lucio. Imboccato il sentiero che parte poco più in alto del bivacco si inizia leggermente a salire.
Il sentiero continua poi comodamente nel bosco in modo pianeggiante contrassegnato dai colori giallo e blu.
Si passa prima una casa abbandonata per poi continuare fino ad arrivare alla Fattoria Sociale Mondaresca, dalla quale si apre un bellissimo panorama sulla pianura.
La fattoria sociale “La Mondaresca” offre un servizio di residenzialità comunitaria unito a una progettualità di agricoltura sociale.
Al suo interno un laboratorio caseario per la trasformazione di latte di capra prodotto in loco. Nella struttura è presente anche uno spaccio dove è possibile acquistare i prodotti della comunità.
Si oltrepassa passando su una proprietà privata dove però è consentito il passaggio fino a trovare altre indicazioni che fanno tenere la destra.
Inizia la discesa immersi nella vegetazione fino alla località Pecolon, passando dapprima un’azienda agricola dove si trovano diverse arnie e successivamente immergendosi tra i vigneti.

Si arriva così a delle indicazioni che potrebbero portare un po’ di confusione. Il sentiero Maurizio e Lucio proseguirebbe ancora dritto mentre si deve tornare a Molinetto.
Bisogna prendere la strada che, guardando il cartello, scende alle proprie spalle e continuando la discesa su una stradina asfaltata si prosegue fino ad arrivare ad incrociare la strada principale. Da qui non resta che tenere la destra e in poco tempo si è ritornati al Molinetto della Croda e al parcheggio.
Alla fine ne è uscito veramente un bel giro ad anello. Non saremo stati attorniati dai magnifici panorami sulle Dolomiti ai quali siamo abituati, ma sicuramente è stata una piacevolissima passeggiata.

Dislivello: mt 240
Tempo di percorrenza: 30 minuti per il Bivacco Marsini, 1 ora e 30 per tornare al parcheggio
Lunghezza del percorso: km 5,9 tutto il giro
______________________ SEGUICI SUI SOCIAL ____________________________
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbbligatori sono contrassegnati *
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Questo sito usa il controlla anti-spam Captcha.
Dolomiti & Bambini
Copyright © 2019 - 2024 - All rights reserved
Torna ai contenuti