๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
Se volete un percorso dove non ci sia un sacco di gente, per stare in silenzio e sentire solo i rumori del bosco insieme al solo rumore dei propri passi questo รจ sicuramente quello giusto!
Il percorso che abbiamo scelto infatti, non sarร molto turistico, ma sicuramente รจ molto rilassante.
Noi siamo partiti da Misurina ma per arrivare alla Malga ci sono vari punti di partenza.
Abbiamo lasciato la macchina al parcheggio della seggiovia per il Rifugio Col de Varda, dal quale parte subito il sentiero.
Si inizia su strada asfaltata per un piccolo tratto, fino a trovare le indicazioni per Malga Maraia, che ci fanno svoltare a sinistra e ad iniziare il percorso in mezzo al bosco.
Non รจ per niente faticoso in quanto si alternano in continuazione leggeri tratti in salita con tratti in discesa o in piano. ร talmente fitto che non si vede molto il panorama, ogni tanto si apre uno spiraglio che ci lascia ammirare le bellezze che ci circondano... sempre vigile quasi a volerci accompagnare lungo il tragitto il Sorapis.
Arriviamo cosรฌ ad incrociare il sentiero 120 che porta al Rifugio Col de Varda e al Rifugio Cittร di Carpi.
Noi a quel bivio perรฒ andiamo a destra e scendiamo, fino a trovare un altro bivio dove seguiamo sempre le indicazioni per la Malga, sempre in discesa (quindi sarร tutta salita al ritorno), attraversando cosรฌ ancora un tratto nel bosco.
Poi il sentiero si apre su un grande prato verde ma ancora la meta non si vede, e continuiamo a camminare, ad un certo punto domandandoci: โma quanto manca?โ... e quando meno te lo aspetti alzato lo sguardo la Malga appare come dโincanto immersa in uno scenario incredibile.
Eccola lรฌ... siamo arrivati...
La ๐ ๐ฎ๐น๐ด๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ฎ (mt 1696) รจ situata nel mezzo della Val DโAnsei ai piedi dei Cadini di Misurina, nel comune di Auronzo di Cadore.
Bellissimo posto per i bambini in quanto oltre ad un sacco di spazio per correre liberamente, ci sono anche mucche, caprette, conigli e cavalli.
Dopo una generosa sosta per la pausa pranzo con assaggio della buonissima torta della casa, riprendiamo il cammino di ritorno.
Seguiamo lo stesso sentiero di andata e ritorniamo alla macchina.
๐๐ถ๐๐น๐ถ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ: mt 427
๐ง๐ฒ๐บ๐ฝ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ: 2 ore per arrivare alla Malga
๐๐๐ป๐ด๐ต๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ผ: km 12,1 circa