STRADA DEL FIENO

30 Luglio 2024
La Strada del Fieno è
una passeggiata veramente semplice che si snoda per poco più di tre chilometri,
con un dislivello moderato da renderla adatta veramente a tutti, dalle famiglie
ai camminatori di tutti i livelli. Il passeggiare tra i boschi, con il dolce
scorrere dell’acqua farà sembrare di essere in una favola mentre lungo il
percorso, antichi fienili e masi raccontano storie di una vita rurale ormai
lontana, ma non dimenticata.
Pecol, un grazioso
paesino della Val di Zoldo, segna l’inizio di questo viaggio. Più precisamente si
deve lasciare la macchina nell’ampio parcheggio a disposizione vicino agli
impianti di risalita.
Si attraversa il parcheggio dirigendosi dalla
parte dei garage della Società Seggiovie Valzoldana, dove, poco dopo, parte una
comoda forestale che scende verso il torrente Maè.
Imboccato il sentiero, poco dopo si arriva in
località De là de L’Aiva (mt 1342), dove si trova un bivio dal quale bisogna
tralasciare sia il sentiero che scende verso sinistra sia quello che sale
leggermente verso destra e procedere dritto.
Continuando in leggera discesa e con una
magnifica vista sul Pelmo alla sinistra, dopo circa km 1, si arriva ad un altro
bivio in prossimità di alcune bellissime ed antiche case e fienile di De là de
L’Aiva, dal quale si svolta a destra. Procedendo sempre su una comoda e larga
forestale si arriva in località Palma, un vero paradiso per i bambini.
Sulla sinistra il Ristorante Pizzeria “Palma”,
mentre sulla destra su un’ampia conca prativa un bellissimo parco giochi con
vari tappeti elastici, altalene, scivoli, casette di plastica anche per i più
piccolini e molte altre attrezzature con sdraio posti un po’ dappertutto, oltre
che il maneggio Zoldo Mountain per chi volesse provare l’esperienza di un giro
a cavallo.
Il giro continua
prendendo adesso la strada che passa dietro al ristorante scendendo fino ad
oltrepassare il ponte sul Maè. Subito dopo bisogna svoltare a sinistra
percorrendo un sentiero che costeggia il torrente per poi continuare su strada
asfaltata fino ad arrivare in località La Grava, dove si trovano una vecchia
segheria in disuso e un’antica calchera ristrutturata, dove un tempo si cuoceva
la calce utilizzata per la costruzione degli edifici di Mareson e Pecol.
Tenendo la sinistra, si
riattraversa il torrente, riprendendo il sentiero che sale prima fino al bivio
di andata in località De là de L’Aiva e poi al piazzale dell’impianto di
risalita.
La Strada del Fieno è
un itinerario che unisce natura, storia e tradizione. Perfetto per chi desidera
immergersi nella bellezza e nella cultura della Val di Zoldo.
Dislivello: mt 90
Lunghezza del percorso:
km 3,6 tutto il giro
Tempo di percorrenza: 1
ora
Cartografia: Tabacco 1:25.000, Foglio 25, Dolomiti di Zoldo e
Agordine
______________________ SEGUICI SUI SOCIAL ____________________________
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbbligatori sono contrassegnati *
Non sono presenti ancora recensioni.
Questo sito usa il controlla anti-spam Captcha.