Trekking del Cristo Pensante, Baita Segantini con i bambini al cospetto delle Pale di San Martino | Dolomitiebambini - Dolomiti & Bambini

Vai ai contenuti
๐“๐‘๐„๐Š๐Š๐ˆ๐๐† ๐ƒ๐„๐‹ ๐‚๐‘๐ˆ๐’๐“๐Ž ๐๐„๐๐’๐€๐๐“๐„
๐๐š๐ฅ ๐๐š๐ฌ๐ฌ๐จ ๐‘๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐€๐ˆ๐“๐€ ๐’๐„๐†๐€๐๐“๐ˆ๐๐ˆ
๐œ๐จ๐ง ๐ข ๐›๐š๐ฆ๐›๐ข๐ง๐ข ๐š๐ฅ ๐œ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐’๐š๐ง ๐Œ๐š๐ซ๐ญ๐ข๐ง๐จ
Approfittiamo ancora di queste belle giornate per fare ancora qualche uscita. Questa volta decidiamo di provare questa escursione per ammirare in tutta la loro bellezza le Pale di San Martino allโ€™interno del Parco Naturale Paneveggio.
Arriviamo in cima al Passo Rolle (mt 1984) o piรน precisamente arrivando da San Martino di Castrozza giusto poco prima della sommitร  del passo e proprio al punto di partenza del sentiero troviamo un grande parcheggio e li lasciamo la macchina.
Prendiamo subito il sentiero R01 con indicazioni Castellazzo Trekking del Cristo Pensante, camminiamo su ampia strada forestale sempre in leggera salita ma mai impegnativa fino ad arrivare dopo poco alla prima meta Rifugio Capanna Cervino (mt 2084).
Qui facciamo la prima piccola sosta e intanto cominciamo a gustarci il panorama.
รˆ tempo di proseguire.... continuiamo dapprima sempre sullโ€™ampia strada forestale che porta alla Baita Segantini, dopo il primo tornante perรฒ troviamo un bivio con indicazioni per il Cristo Pensante e qui noi seguiamo le indicazioni tenendo la sinistra e cominciamo il trekking.
Allโ€™inizio camminiamo quasi in piano in mezzo a prati verdi fino a quando il sentiero diventa piรน stretto in alcuni tratti un poโ€™ esposto e con una bella salita.
Arriviamo cosรฌ in cima al Monte Castellazzo (mt 2333) dove troviamo la croce e la statua del Cristo Pensante.
Scendiamo dal versante opposto subito ci troviamo una ripida discesa che ci fa perdere quota velocemente per poi continuare di nuovo il cammino di nuovo in piano in mezzo a prati verdi.
Lungo il sentiero si possono vedere dei resti di gallerie e costruzioni militari risalenti alla Grande Guerra ben segnalate comunque da dei cartelli che ne indicano le caratteristiche.



Troviamo ancora qualche leggera salita ma niente di che, proseguiamo ammirando estasiati il panorama che ci circonda, sempre al cospetto delle Pale di San Martino in una giornata a dir poco meravigliosa dove il calore del sole faceva ancora da padrone nonostante lโ€™aria sia giร  cambiata ed รจ decisamente piรน fresca.
Ad un certo punto il sentiero si allarga di nuovo diventando strada sterrata ed in poco tempo siamo alla Baita G. Segantini (mt 2200) privilegiata terrazza panoramica sulle Pale di San Martino e sul Cimon della Pala.
Una piccola baita ma di una bellezza incredibile, che con il laghetto davanti regala il classico paesaggio da cartolina.
Qui facciamo la nostra pausa pranzo, e ci rilassiamo vicino al lago godendoci il tepore della giornata.
Ma ad un certo punto bisogna proprio rientrare anche se con un panorama cosรฌ chi vorrebbe venire via. Prendiamo allora le indicazioni per Capanna Cervino e Passo Rolle e facendo il sentiero piuttosto che la strada larga in pochissimo tempo siamo di nuovo al Passo e alla macchina.
Bellissima escursione, adatta alle famiglie, anche per chi ha bambini piccoli con passeggino da trekking, basta  seguire sempre dal parcheggio  lโ€™ampia strada forestale che porta fino alla Baita Segantini, se invece si vuole fare tutto il giro allora o bimbi a piedi oppure con zaino portabimbo.
๐——๐—ถ๐˜€๐—น๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ: mt 440
๐—ง๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ:  20 minuti per arrivare alla Capanna Cervino, 45 minuti per il Cristo Pensante, 1 ora per la Baita Segantini, 25 minuti per la discesa fino al Passo
๐—Ÿ๐˜‚๐—ป๐—ด๐—ต๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ: km 9
Dolomiti & Bambini
Copyright ยฉ 2019 - 2020 - All rights reserved
Torna ai contenuti