ZETTERSFELD FAMILY PARK

11 Agosto 2021
L’Austria non finisce
mai di stupirci; stiamo scoprendo che ci sono moltissimi posti proprio a misura
di bambino. Ed anche questa volta siamo andati alla scoperta proprio di uno di
questi posti.
In macchina da San
Candido ci siamo diretti a Lienz, capoluogo del Tirolo Orientale anche chiamato
“Perla delle Dolomiti”, sita a mt 673 s.l.m. si trova alla confluenza delle
valli Drautal, Val Pusteria ed Iseltal. Situata nel Parco Nazionale degli Alti
Tauri, offre percorsi escursionistici sia facili che più impegnativi, nonché
posti dedicati anche ai più piccini come questo che vi sto andando a
descrivere.
Da Lienz ci spostiamo nella piccola località di
Gaimberg, lasciando la macchina nei parcheggi vicino all’impianto di risalita.
Per portarci in quota
infatti prendiamo la Lienzer Bergbahnen che ci conduce nello Zettersfeld ad un
altitudine di mt 1800 circa.
Appena scesi dalla cabinovia troviamo subito lo
Zettersfeld Family Park.
Che cos’è?
Un parco giochi per famiglie. Non il solito parco giochi, ma varie tappe
di gioco e avventura; adesso ve lo spiego meglio.
Partendo dalla stazione a monte della cabinovia,
i bambini, ma non solo, potranno giocare a mini-golf, lungo un sentiero
escursionistico che andrà a toccare tre punti di ristoro: l’Alpengasthof
Bidner, il Mecki’s Panoramastubn e il Naturfreundehütte.
Come funziona: al momento dell’acquisto dei
biglietti per la cabinovia si prenderanno anche quelli per lo Zettersfeld
Familienpark; il costo è di euro 6 per gli adulti ed euro 3 per i bambini.
Una volta arrivati nella stazione a monte invece
si andrà a ritirare il Kit per giocare composto da una mazza da golf, una
pallina, un libricino segnapunti con una storia da leggere e una matita.
Quando si è in possesso di tutto l’occorrente,
si potrà iniziare a giocare.
Il percorso di gioco si
svolge seguendo il sentiero 25A, all’inizio in leggera discesa fino ad arrivare
al Mecki’s (mt 1786), per poi cambiare nel sentiero 25C ed essere in leggera
salita fino ad arrivare al Naturfreundehutte (mt 1809), da lì poi si ritornerà
indietro percorrendo lo stesso sentiero di andata.
Ogni tappa è
caratterizzata da un animale, che attraverso dei pannelli illustrativi non solo
racconteranno le storie avventurose della mascotte del parco “Steiner
Mandl” ma daranno informazioni interessanti riguardo all’animale presente in
quel momento.
Il primo animale con il quale ci troveremo a
giocare è una lucertola, per poi passare all’aquila, la talpa, la formica, la
rana, ecc…
Bisogna seguire bene il numero delle tappe
perché ci saranno quelle da fare in andata, fino al punto di ristoro
Naturfreundhütte, e quelle che, da lì, si faranno al ritorno. Quindi bisognerà
seguire bene l’ordine numerico delle varie tappe, senza andare a caso e saltare
i numeri, questo per non creare troppa confusione o intralcio a chi sta facendo
lo stesso percorso.
Un sentiero tra andata e ritorno lungo poco più
di km 3, dove i bambini non si accorgeranno nemmeno di camminare ma saranno
impegnati solo a giocare e divertirsi.
Ogni punto ristoro poi ha anche i suoi giochi,
come gonfiabili, tappeto elastico, altalene, sabbiera, scivoli.
Tra un gioco e l’altro, poi, ci si può perdere
ad ammirare il meraviglioso panorama che spazia verso le Dolomiti di Lienz.
Una volta terminato il
gioco, l’attrezzatura dovrà essere restituita, basterà la mazza e la pallina e
vi verrà così restituito il deposito cauzionale, mentre il libretto, dove
avrete segnato tutti i punteggi fatti, e la matita si possono tenere come
ricordo.
Si, perché, al momento del biglietto viene
richiesta una caparra, per persona che gioca, di euro 15, che poi viene
restituita al momento della riconsegna del materiale.
Che ne dite?
Io dico che è proprio da provare e che i bambini non vorranno più venire via.
Dislivello: mt 120
Tempi di percorrenza:
non esistono, basterebbe un’oretta, ma tutto dipende da quanto si vuole giocare
e da quante soste si vogliono fare;
Lunghezza del percorso:
km 3 tra andata e ritorno
Cartografia: Tabacco
1:25.000, Foglio 74, Lienz – Schobergruppe, Iseltal – Lienzer Dolomitem
______________________ SEGUICI SUI SOCIAL ____________________________
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Non sono presenti ancora recensioni.
Questo sito usa il controllo anti-spam Captcha.